15 ANNI DI SPETTACOLO, CULTURA, INTEGRAZIONE E... AVVENTURE!
FolkNewsDICEMBRE16
di Claudia Torres
Associazione Cultural Folklorico Bolivia
Nasce nel 2001, dall'iniziativa della fondatrice e direttrice Clara Torrez, famiglia ed alcuni connazionali nella città di Bergamo - Italia, con lo scopo di proporre e diffondere la musica e le danze tradizionali e i costumi tipici dell’altopiano andino e orientale boliviano zone caratterizzate da una ricca tradizione culturale, artistica e linguistica.
L’area boliviana infatti mantiene ancora vivi balli e danze che risalgono nei periodi: tiawanakota, incaica e coloniale, i quali sono stati conservati e tramandati fino ai nostri giorni, tra cui: Tinku, Pujllay, Sicuriada, llamerada, Kullawada, ecc, insieme ad altre che hanno avuto una fusione di influenze ispaniche ed africane come la Saya-Caporal, Morenada, diablada ecc.
Il Balletto di Bolivia nel corso dei 15 anni di attività ha svolto importanti spettacoli e progetti di solidarietà a livello internazionale, girando quasi tutta Italia, Francia, alcune città in Germania e Belgio, oltrepassando continenti come ad Hong Kong e Macao in Cina, un percorso pieno di soddisfazioni, orgoglio e buoni propositi infatti hanno effettuato vari progetti di solidarietà verso i bambini poveri della Bolivia collaborando come associazione in quelle situazioni più drammatiche dei meno fortunati. L’associazione è composta da circa 30 persone, prevalentemente di giovani boliviani bambini e signore.
Coinvolgendo negli anni anche integranti di diversa nazionalità tra cui anche bergamaschi che in maniera autentica e originale, regalano uno spettacolo insolito ed affascinante, a cui prendono parte esperti ballerini che si presentano in scena con meravigliosi costumi. Inseguito al cordiale e pubblico invito da parte di Benito Ripoli Presidente della FITP L’associazione Cultural Folklorico Bolivia entra a far parte ufficialmente della Federazione nel 2011 come prima ed unica associazione straniera, realizzando un importante passo d’integrazione in Italia attraverso il folklore e partecipando con le associazioni italiane in diverse feste ed attività
culturali, creando un legame di fratellanza tra nazioni e ringraziando sempre per la gentile ed affettuosa accoglienza a tutti i membri della Federazione Benito Ripoli, Francesco Gatto e Tiziana Ferguglia e in particolare a Fabrizio Cattaneo. Un grandioso percorso di attività culturali e sociali che per i suoi 15 anni ha festeggiato con un particolare evento, presentando gran parte delle danze che hanno esibito nei più importanti festival e carnevali durante gli scorsi anni. L’evento è stato realizzato lo scorso 1 ottobre presso il teatro della Parrocchia San Francesco con la partecipazione speciale di ospiti d’onore, autorità boliviane ed amici.