Sfida al lettore: solamente acrostici... o quasi!
FolkNewsOTTOBRE2022
di Orlando Panighet
Pur dando per scontato che i miei lettori sappiano che cosa sia un acrostico, ho pensato che magari c’è qualche new entry. Per lei/lui ecco una breve spiegazione. Noi proseguiamo con la sfida sempre con l’acronimo FITP.
L'acrostico è un componimento poetico in cui le lettere iniziali di ciascun verso formano un nome o una frase.
FITP
Fedelmente in totale professionalità
fissa il tempo passato.
Favorendo il tuo presente
fortificherà il tuo pensare.
FITP e il cibo: in quale luogo amiamo vivere particolarmente la FITP? Indubbiamente a tavola.
Quando finirai i tuoi panini accompagnali con Falanghina in tazza porcellanata.
Senza dimenticare la vivacità del Frascati, Illasi, Trebbiano. Mi resta una P. Ne impiegherò due per Passito di Pantelleria.
Ed ora il gioco coinvolge le Associazioni. Inizio con il gruppo con cui ho conosciuto la FITP: Add Aria di Danze.
Ancestrali
Rituali
Invitano
A
Danzare
Impetuosi
Dervisci.
Attenzione!
Ne
Zampilleranno
Energia.
Con la mia seconda famiglia FITPm La Compagnia del Re Gnocco, azzardo un acrostico più complesso.
Re Gnocco! Un vero tifoso atalantino.
Re
lo è per definizione.
Educare
ha come primaria missione.
Giocare
è quanto di meglio sa fare.
Nobile
lo è… quando gli pare.
Oh!
è l’espressione di un sorriso
eternamente stampato sul suo viso.
Corte
è il suo luogo preferito,
quello col tavolo imbandito.
Cerchio
è molto apprezzato
perché nei giochi è sempre usato.
Orobie con Bergamo
sempre nel cuore
E con te Atalanta
Ci sarà eterno amore.
I miei primi compagni di viaggio e amici di sane bevute: I Gioppini.
Giocherelloni
Individui
Orobici
Percuotono
Pentolame.
Imbuti
Non
Insonorizzati.
Ho conosciuto poi Tencitt, Orobici, Arlecchino.
Tanti
Entravano.
Non
Compravano
I
Tinti
Tessuti.
Ovunque
Resteranno
OROBICI.
BERGAMO
In
Cuore
Ostenteranno.
ARLECCHINO
Regala(ndo)
Lazzi
E
Curiosi
Canovacci.
Ha
Il
Naselli
Ossequiato.
Alberto Naselli o Alberto Gavazzi o anche Zan Ganassa (Bergamo, 1540 – 1584) è stato oltre che un Arlecchino, un attore teatrale e commediografo italiano.
Vi saluto e mi firmo: L’ACROSTICOTELLO della Compagnia l’acrostico e i suoi derivati