ALDO SECOMANDI
PADRE DEL FOLKLORE BERGAMASCO
FolkNewsDICEMBRE17
del Gruppo Folklorico Orobico
Venerdì 23 giugno a Boccaleone (quartiere di Bergamo) in occasione delle festività dei S.S.Pietro e Paolo,
il Comitato Provinciale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, sezione di Bergamo in collaborazione con la Parrocchia di Boccaleone, il Ducato di Piazza Pontida e la I.O.V Italia hanno organizzato l’evento in memoria di Aldo Secomandi.
Dopo la Santa Messa accompagnata dalle note del violino di Aldo suonato con maestria dal giovane musicista Roberto Arnoldi di Albino (BG), ha aperto la serata Emanuele Briccoli (nipote di Aldo Secomandi) ricordando lo Zio come un grande appassionato di musica, ricercatore di tradizioni popolari, successivamente è Carmen Guariglia poetessa del Ducato di Piazza Pontida a dedicargli dei versi.
Aldo Secomandi fu sempre sostenuto da una grande donna nonché sua compagna di vita Ottavia Micalef, che ne ha raccolto l’eredità culturale, portando avanti con altrettanta bravura il “Gruppo Orobico”, ed è proprio per rendergli omaggio che si sono riuniti in questa serata i gruppi più rappresentativi del territorio bergamasco: Oltre al “Gruppo Orobico” di Bergamo (fondato da Aldo Secomandi), “I Gioppini” di Bergamo, “Arlecchino 1949”, “Taissine” di Gorno, “Arlecchino Bergamasco”, con la partecipazione “dell’Assiciazione Cultural Folklorica Bolivia” di Clara Torres.

Ad aprire le danze ovviamente è il Gruppo Orobico che sfoggia le migliori coreografie del repertorio, una su tutte è “Spazzacamino” accompagnato dal canto iniziale per poi evolversi in un ballo elegante e vivace; a seguire le meravigliose “Taissine”, “l’Associazione Cultural Folklorica Bolivia” di Clara Torres con una vastità di brani popolari e conosciuti d’oltre oceano, “I Gioppini” che si esibiscono sotto la direzione artistica di Fabrizio Cattaneo e dulcis in fundo, “l’Arlecchino 1949” a concludere la serata e accompagnandola nel finale attraverso il coinvolgimento del pubblico con balli di gruppo che sono stati la “ciliegina sulla torta” a questa magnifica serata e che sicuramente avrà un seguito nel futuro come ricorrenza annua ricordando Aldo Secomandi e la sua passione per la cultura tradizionale popolare.
La serata è stata condotta da Tiziana Ferguglia la quale ha guidato in maniera impeccabile e professionale la manifestazione.
Un doveroso GRAZIE va al Parroco di Boccaleone Don Giuseppe Rossi per l’ospitalità e la disponibilità; un altro Grazie va a Francesco Gatto (Presidente della FITP Provinciale, nonchè componente del “Gruppo Orobico” nel quale collabora con Aldo e Ottavia dal 2009) per l’organizzazione; per non dimenticare Benito Ripoli (Presidente Nazionale FITP) per la sua graditissima presenza.
GRAZIE A TUTTI!!!