Due chiacchiere con gli Tsambal
FolkNewsLUGLIO2022
di Laura Fumagalli
Con la sede a Castiglione delle Stiviere, Tsambal è uno dei gruppi folklorici tra i più attivi della Lombardia.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Chiara Bonfante, la Presidente.
"Negli scorsi due anni ci siamo fermati, certo, ma solo per qualche mese. Siamo ripartiti quasi subito, ballando all'aperto. Abbiamo ripreso anche con i corsi gratuiti che organizziamo. Sono fondamentali per aprire il mondo del folklore alla società di oggi. E fondamentali per far appassionare al ballo tradizionale (e al gruppo) sempre nuove persone. Ed è così che pian piano stiamo accogliendo nuovi elementi nel gruppo".
Gli Tsambal, che l'anno prossimo compiranno 20 anni, sono una gruppo di danza che propone balli da tutto il mondo. Sul palco, ma soprattutto giù dal palco, tra la gente, per fare animazione e far ballare tutti.
"Noi non puntiamo alla perfezione. A noi interessa creare socialità e permettere alla gente di provare a ballare e di scoprire come la danza possa rendere felici e creare un gruppo".
Dopo la partecipazione al Raduno FITP Lombardia del 5 giugno a Varese (leggi l'articolo) e a Lo Spirito del Pianeta, dove possiamo incontrare questi bravi ballerini?
Il 10 luglio al rifugio Lausen sui Lessini per un'animazione a ballo in questa bellissima zona delle montagne veronesi; il 14 luglio alla Bagina di Ponti sul Mincio per un momento musicale dedicato alle danze country (e non solo). E poi il 16 luglio gli Tsambal saranno ospiti del 35esimo Festival Internazionale del Folklore a Cunardo, a Varese.
