top of page

SICILIA NEL CUORE

NUOVI GRUPPI ISCRITTI ALA FITP

FolkNewsGIUGNO17

del gruppo Sicilia nel Cuore

Il Gruppo Folkloristico Sicilia nel Cuore nasce a Garbagnate Milanese grazie ad alcuni amici: Antonio Intili, Giuseppe Messina, Salvatore Pellegrino e Antonino Noiosi, tutti con diverse esperienze nell’ambito del folklore e vogliosi di mantenere vive le tradizioni della propria terra d’origine e i suoi aspetti culturali.

Formano così un gruppo folkloristico tipicamente siciliano che evidenzia gli usi, i costumi e le tradizioni dell’amata terra e, visto l’amore profuso per l’isola, quale miglior nome potevano assegnare se non “Sicilia nel Cuore”?

Il Gruppo oggi è formato da 30 elementi tra musicisti, cantanti e ballerini, alcuni con esperienze pregresse nell’ambito del folklore e altri, seppur alle prime armi, dotati di notevole voglia di fare che ha permesso in poco tempo di raggiungere notevoli risultati.

SICILIA NEL CUORE.jpg

Sicilia nel Cuore si propone al suo pubblico con abiti della tradizione isolana risalenti agli anni 800/900, abiti che venivano usati sia in attività quotidiane che nelle feste, si esibisce con spettacoli sia per manifestazioni di piazza che teatrali, ma anche con sfilate in costume.

Oltre a canti e balli, propone simpatici sketch di piccolo teatro simulando momenti della vita quotidiana dell’epoca.

Gli strumenti musicali usati sono quelli delle antiche tradizioni quali il friscalettu, il marranzano, o scacciapensieri, la quartara, o bummulu e il tamburello con le sue cianciane; vi sono inoltre gli strumenti della più recente tradizione quali la fisarmonica, il mandolino e la chitarra.

Il gruppo oltre a proporre i brani e le musiche consuete, si sta applicando nella ricerca e nello studio di alcuni brani antichi poco conosciuti, costruendo su di essi delle musiche e delle coreografie innovative nel rispetto della tradizione folkloristica Siciliana.

bottom of page