Il folklore lombardo conquista Lo Spirito del Pianeta: cronaca di una rassegna ben riuscita
FolkNewsLUGLIO2022
di Tiziana Ambrosioni
Anacronistico parlare di tradizioni e Folklore in questo contesto socio-culturale attuale?
Probabilmente sì, se non si collocasse nell’ambito che la manifestazione “Lo Spirito del Pianeta" promuove e divulga da anni.
Un incontro globale di popoli della Terra e di differenti etnie, che attraverso la loro cultura, le musiche, le danze e i canti si fondono e si spendono nel perpetrare conoscenza e appartenenza alle proprie radici e a differenti culture.




Quest’anno in particolare, sul palco curato dai comitati bergamasco e lombardo della Federazione e dedicato ai gruppi folkloristici del territorio, il presidente FITP Bergamo Francesco Gatto, la Vicepresidente FITP Bergamo Laura Fumagalli, il Segretario Generale IOV World Fabrizio Cattaneo e il consigliere nazionale FITP Enzo Felotti hanno condotto tutte le serate dedicate ai gruppi folkloristici ospiti, ripercorrendone la storia di nascita e gli spettacoli proposti. Le esibizioni dei gruppi che si sono alternati ogni giorno sul palcoscenico hanno catturato con musica, danze e colori un vasto pubblico che, sull’onda del ricordo, o spinto da curiosità, ci ha omaggiati ogni serata con entusiasmante presenza e tanti applausi.
Il lavoro encomiabile dell’ideatore e organizzatore della manifestazione, Ivano Carcano, ha contribuito ancora una volta più alla fusione tra i gruppi presenti, sia indigeni che locali, proponendo, oltre agli spettacoli etnici, anche conferenze tematiche e serate dedicate a temi culturali.
Facendomi portavoce dei gruppi folkloristici locali che vi hanno partecipato, vorrei ricordare che solo con impegno, cooperazione totale e divulgando la conoscenza delle nostre radici alle nuove generazioni potremo ottenere risultati significativi per rendere il futuro un posto migliore da abitare.
Vi siete persi alcuni spettacoli? Ecco come rivederli!
giovedì 9 giugno | ore 20,30
Gruppo Folklorico Orobico (BG) | Clicca qui e scopri il gruppo
venerdì 10 giugno | ore 20,30
Sud Ensemble (BG) | Clicca qui e scopri il gruppo
domenica 12 giugno | ore 17
Gruppo Folk Girovagando (BS) | Clicca qui e scopri il gruppo
domenica 12 giugno | ore 20,30
Sicilia nel Cuore (MI) | Clicca qui e scopri il gruppo
venerdì 17 giugno | ore 20,30
Arlecchino (dal 1949) (BG) | Clicca qui e scopri il gruppo
sabato 18 giugno | ore 20,30
San Simon Sucre Filiale Italia (BG) | Clicca qui e scopri il gruppo
sabato 18 giugno | ore 20,30
San Simon Sucre Filiale Italia (BG) | Clicca qui e scopri il gruppo
domenica 19 giugno | ore 16,30
Associazione folklorica Sicilia Nostra (MI) | Clicca qui e scopri il gruppo,
domenica 19 giugno | ore 17,20
Gruppo Folkloristico Bosino (VA) | Clicca qui e scopri il gruppo
domenica 19 giugno | ore 20,30
Picètt del Grenta (LC) | Clicca qui e scopri il gruppo
mercoledì 22 giugno | ore 20,30
Arlecchino Bergamasco (BG) | Clicca qui e scopri il gruppo
giovedì 23 giugno | ore 20,30
I Gioppini di Bergamo (BG) | Clicca qui e scopri il gruppo
mercoledì 24 giugno | ore 20,30
Caporales Mi Viejo San Simon Italia (BG) | Clicca qui e scopri il gruppo
sabato 25 giugno | ore 20,30
Tsambal (MN) | Clicca qui e scopri il gruppo
domenica 26 giugno | ore 17
Bandalpina | Clicca qui e scopri il gruppo
domenica 26 giugno | ore 20,30
La Campagnola (LC) | Clicca qui e scopri il gruppo