top of page

Il 5 giugno a Varese  il Raduno Regionale FITP Lombardia

FolkNewsAPRILE2022

di Laura Fumagalli

Dopo due anni di assenza, torna il tanto atteso Raduno Regionale FITP Lombardia!
La data da segnare in agenda è quella di domenica 5 giugno e il luogo i Giardini Estensi di Varese. Davvero un posto meraviglioso per una manifestazione che segna un po' la rinascita del folklore lombardo. 

A fare da padroni di casa il gruppo folklorico I Bosini, che quest'anno compiono ben 95 anni!

Clicca qui e scopri il gruppo.


 

PROGRAMMA

Arrivo dei gruppi 

L’arrivo dei gruppi è fissato per le 9/9,30 in via Sacco n. 5 all’ingresso principale del Palazzo Comunale (scoprilo qui).

I bus proseguiranno per il parcheggio di Piazzale De Gasperi di fronte allo stadio Ossola.

Le auto potranno parcheggiare negli stalli blu nei pressi del luogo della manifestazione: via Verdi dopo il semaforo, via Monte Rosa, via Bertolone, via Copelli (gratuiti la domenica).
 

Saluti istituzionali 

Alle 10 il Sindaco di Varese Davide Galimberti porgerà il saluto dell’ amministrazione comunale ai partecipanti.


La sfilata e la messa

Alle 10,30 partirà la sfilata verso il centro storico della città per raggiungere la Basilica di San Vittore (scoprila qui) dove alle ore 11,30 verrà celebrata la Santa Messa. Chi vuole potrà portare materiale per l’Offertorio.
I Gruppi che desiderano cantare durante la Messa lo facciano sapere in tempo onde poter organizzare al meglio.

Durante il tragitto è possibile fare delle piccole esibizioni nelle piazzette della zona pedonale.

Il pranzo

Alla fine della celebrazione si rientrerà in formazione ai Giardini Estensi dove, alle 13 ci sarà il pranzo offerto dagli organizzatori a tutti i partecipanti dei Gruppi. Se i partecipanti volessero portare dolci o quant’altro da condividere, sono liberi di farlo.

Il pomeriggio

Nel pomeriggio ci si potrà esibire sul palco sotto la tensostruttura presente in loco, con capienza di 490 posti a sedere mentre, davanti alla fontana verrà posizionata una pedana dove si potrà ballare accompagnati dalle musiche folk del Gruppo Cann Cord e Pell coinvolgendo anche il pubblico. Ci si alternerà con i Gruppi presenti che volessero a loro volta suonare per intrattenere e far ballare il pubblico.

Per i Gruppi che non si esibiscono o Gruppi storici, possibilità di montare un proprio gazebo nel parco dove esporre materiale e foto delle attività svolte.

Saluti finali

Verso le 16,30 / 17 consegna degli attestati di partecipazione e saluti finali.
 



Quindi non prendete impegni perché il 5 giugno siamo tutti invitati a Varese!

CLICCA QUI E SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

giardini-estensi.jpg
Locandina base raduno varese 5.6.2022.jpg
bottom of page