Saluto del Presidente
FolkNewsAPRILE2022
di Fabrizio Nicola
Cari Amici
speranza fiducia e ripartenza, queste sono le parole che voglio inviare a tutti Voi.
Speranza ma anche fiducia, possano essere propositi che davvero da questo memento si possa riprendere finalmente la nostra normale attività, anche se ancora con qualche dovuta attenzione e precauzione, se questa pandemia che ci ha afflitto e martoriato in questi due anni sarà come si intravede presumibilmente terminata.
Ripartenza quindi, con rinnovato entusiasmo, con la voglia di riscatto per tutto quanto i nostri gruppi hanno subito, in defezioni, crisi economica e mancanza di stimoli veri ed obiettivi da perseguire.
Personalmente colgo segnali positivi ovunque, possibile apertura ed organizzazione di manifestazioni, voglia di ritrovarsi e qualche richiesta ai gruppi per fornire esibizioni.
In particolare, per quando riguarda la Lombardia, se tutto rimane confermato ci sarà il Raduno regionale prima dell’estate, inoltre rilevo con piacere la nuova veste grafica del sito internet del Comitato Regionale, che è stato notevolmente arricchito ed integrato di notizie, e che viene costantemente aggiornato, e quindi il mio invito è di visitarlo con assiduità.
Devo inoltre fare un plauso alla Redazione del FolkNews, che si è ampliata con nuovi elementi, i quali sapranno, insieme a quelli già esistenti, dare nuova linfa vitale al notiziario, portando novità, nuovi spunti di riflessione e di lettura, rendendo molto interessante e vivace la pubblicazione.
Ho rilevato con piacere che, con molto entusiasmo, tutta la Redazione ha intrapreso una nuova linea editoriale, aggiornando e rendendo interessante il FolkNews, e che saprà stuzzicare la curiosità del lettore rendendo stimolante la lettura degli articoli inseriti (iscrivi qui e ricevi il Folknews-letter!)
La nascita del nuovo Comitato Provinciale di Varese (scoprilo qui), potrà arricchire e valorizzare il territorio della provincia, al quale comitato auguro un proficuo lavoro e stimoli sempre maggiori per una operosità attiva nel proprio ambito.
Il mio pensiero è anche rivolto alla città di Bergamo, che ha potuto finalmente organizzare il suo splendido Carnevale di Mezza Quaresima, con una partecipazione importante di gruppi e carri in sfilata, ma soprattutto con una quantità rilevante di spettatori presenti, dai quali si percepiva vistosamente la voglia di rivivere finalmente questa sfilata con una giornata di spensieratezza e gioia.
Non va dimenticato poi che la citta, nella manifestazione, è stata insignita dalla FITP della onorificenza di “Citta del Folklore”, con assoluto merito e senza ombra di dubbio.

La costante e numerosa presenza dei gruppi di Bergamo ma anche della provincia, la vicinanza alla nostra Federazione, ha sicuramente fatto meritare alla città questo premio, che a mio parere va riconosciuto e condiviso anche con il Comitato Provinciale di Bergamo, che con in testa il suo Presidente Francesco Gatto, insieme al suo Direttivo ed a tutti i suoi collaboratori, ha sempre dato vita ad iniziative rivolte in molteplici direzioni, stando sempre in prima linea, ad organizzare e strutturare instancabilmente sempre nuove ed importanti proposte operative.
Da ultimo, vista ormai l’ imminenza, voglio portare gli auguri di Buona Festa della Santa Pasqua, ai gruppi e a tutte le famiglie, da trascorrere in serenità con i propri cari.