top of page

MINATORI E TAISSINE INSIEME PER SANTA BARBARA

FolkNewsDICEMBRE19

della Taissine

IMG-20191212-WA0016 (1).jpg

Come ogni anno a Gorno il 4 dicembre, giorno di Santa Barbara, è festa nel ricordo delle miniere. Presenti alla cerimonia nel vecchio villaggio ex minatori, le Taissine, lo storico gruppo che mantiene vivo il ricordo delle cernitrici di minerale, il primo cittadino di Gorno Giampiero Calegari e i sindaci di Oltre il colle, Oneta, Premolo, Ponte Nossa e Parre. “La festa di Santa Barbara – commenta Giampiero Calegari – è sempre un’occasione molto sentita per mantenere vivo il ricordo dell’attività mineraria della Val del Riso.”

Quello di quest’anno era il 37esimo incontro. Ha celebrato Messa Padre Angelo Epis, monfortano e nativo di Cantoni d’Oneta, insieme a Don Federico Chiappini, parroco di Gorno e Oneta. A organizzare la giornata l’associazione Amici di Santa Barbara, il cui scopo è quello di mantenere vivo il ricordo della tradizione minerario, alla base delle radici della Val del Riso. I festeggiamenti si sono poi conclusi con un pranzo conviviale.

IMG-20191204-WA0011.jpg

A Santa Barbara patrona dei minatori recitavano la loro preghiera così:

Santa Barbara e San Simù / liberém de la saèta e del tù /
del föch e dela fiama / e de la mórt sübitànea.
Santa Barbara e San Simù / liberém de sto tù / liberém de sta saèta /
Santa Barbara benedèta.

E poi le cantavano:

E la mia mamma
sempre me lo diceva
di star lontano
da la miniera.

Ma io testardo
sempre ci sono andato
fin che la mina
mi ha rovinato.

O Santa Barbara
prega per minatori
sempre in periglio
del a lor vita.

bottom of page