top of page

LA CULTURA POPOLARE IN DIRETTA FACEBOOK

Siamo Folk. Percorsi alla scoperta della nostra eredità culturale

FolkNewsDICEMBRE20

della redazione

screen fb ok.PNG

Lunedì 9 novembre è andata in onda la prima puntata di “SIAMO FOLK. Percorsi alla scoperta della nostra eredità culturale”, una serie di dirette Facebook, un viaggio attraverso la cultura popolare bergamasca, e non solo. Ogni lunedì sera, alle 21, un appuntamento, una chiacchierata culturale, un percorso all’interno del vasto patrimonio popolare italiano. L’idea di una web tv è nata all’interno del direttivo bergamasco già ad aprile, ma la complessità tecnica ed editoriale di un progetto di tale portata ha richiesto non poco studio e tante prove. Ma dopo l’esperienza positiva della Fiera virtuale dei Territori e della diretta in occasione della Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari, era giunto il tempo di partire per questa nuova, bella avventura!
 “La nostra missione fondamentale è quella di tramandare l’eredità culturale, per preservare la nostra cultura territoriale e le nostre radici” ha commentato Francesco Gatto, Presidente FITP Bergamo. “Ora più che mai è importante restare uniti e salvaguardare le tradizioni locali. Non potendo scendere in piazza, abbiamo scelto di utilizzare la nuova piazza condivisa, il web”. 
Gli appuntamenti sono in diretta il lunedì sera sulla Pagina Facebook FITP Bergamo, ma restano poi sempre visibili sia su Facebook che sul canale YouTube del Comitato. A condurre le chiacchierate il Presidente FITP Bergamo Francesco Gatto, la vicepresidente Laura Fumagalli e la segretaria Marta Benini; regia di Laura Fumagalli. 

Cattura.PNG

Le prime tre puntate sono state dedicate ad altrettanti compleanni di gruppi folklorici che quest’anno non hanno potuto essere festeggiati: i 50 anni del Gruppo Folklorico Orobico, i 70 anni dei Gioppini di Bergamo e i 10 anni dell’Arlecchino Bergamasco. A fare gli auguri in diretta anche il presidente FITP Lombardia Fabrizio Nicola. Tre appuntamenti in diretta che non hanno coinvolto solo i presidenti e i componenti storici che erano collegati in streaming, ma soprattutto i folkloristi che commentavano via Facebook con ricordi, aneddoti e tanto affetto, a dimostrazione che per i gruppi sono vere e proprie seconde famiglie. Il palinsesto di questa nuova e interessante social web-tv continua ora tutti i lunedì sera con nuove puntate interessanti che raccontano di tradizioni, folklore e cultura popolare. Presenti in diretta anche personalità del mondo delle istituzioni locali, dai consiglieri di Regione Lombardia Giovanni Malanchini e Niccolò Carretta agli assessori del Comune di Bergamo e della Provincia di Bergamo, straordinari amici della Federazione che sono vicini alle nostre iniziative a sostengono le tradizioni insieme a noi. 
Certo la regia ogni tanto fa i capricci, ma il comitato FITP Bergamo cerca di mettercela tutta per portare nella case di tutti gli appassionati di folklore un po’ di tradizioni, per non smettere di tramandare le nostre radici anche in questi tempi duri e segnati dal distanziamento sociale e dall’impossibilità di scendere in piazza per esibirsi e coinvolgere le nostre comunità. 

bottom of page