Tradizioni popolari e business: connubio vincente!
FolkNewsSETTEMBRE2023
di Bureau Veritas Italia Spa e da AdD Aria di Danze aps
Uno dei momenti più piacevoli di un concerto è quello che va dal finire della preparazione della strumentazione sino all'arrivo dei primi ballerini.
Questo lasso di tempo è sia occasione per conoscere meglio il musicista o il gruppo ma anche di rinsaldare i rapporti tra di noi di AdD Aria di Danze aps (AdD). Qualche volta è anche un pretesto per una birretta pre-concerto. Stavamo gustando il liquido ambrato quando la nostra Debora, in maniera sorniona, cala il carico da novanta: “Che ne direste di fare un’animazione per Bureau Veritas Italia (BVI), l’azienda per cui lavoro?”
“Buona idea“ dice Giampy.
“Era ora! Sono anni che ci penso” esclama Otello.
“Abbiamo fatto animazioni nel carcere, nelle scuole e nelle case di riposo. Perché non per un’azienda?” interviene Guido.
“E allora ragioniamoci sopra” conclude Debora consegnando i primi biglietti del concerto.

Alcuni giorni dopo arriva una sua e-mail:
“Ciao, per il momento di team building/animazione dell’evento aziendale che coinvolgerà il team in cui lavoro, ho proposto alla mia azienda un mini stage di danze popolari, al pomeriggio, luogo e data da definire…parteciperanno colleghi delle varie sedi e appartenenti alla direzione commerciale. L’idea è piaciuta ed è stata approvata, tra l’altro il mio capo è un appassionato di balli Country e la responsabile della formazione ha seguito in passato un corso di danze popolari!”. Insomma, le premesse sono buone, e il riscontro di alcuni membri di AdD confermano.
Un paio di noi: “Ci sto. Per l’occasione chiederò un giorno di ferie”.
Una mamma e una nonna “Appena avremo finito con i pargoli, arriviamo”.

Otello, pensionato e buon ricercatore di danze “Manderò un po’ di informazioni”
E fu così che intasò la casella di posta elettronica di Debora.
La scelta delle danze da proporre non è banale, tenendo conto della grande varietà dei partecipanti e dell’incognita della “prima volta”! Come coinvolgere, senza mettere in difficoltà, un gruppo di quasi 50 persone, in un contesto comunque lavorativo, ciascuno con le proprie peculiarità?
Alla fine la decisione cade sulla bretone in catena Hanter Dro, sulla moderna Mixer Zelda, sull’immancabile Chapelloise e sulla turca Damat Halay.
Nel frattempo giunge la conferma del luogo, un albergo del Nord Italia della cintura milanese: l’Hotel Supramonte (nome di fantasia in omaggio al grande Faber)…che dire, ci piace!
Location con sale spaziose dalle grandi vetrate, atte a contenere la nostra voglia di ballare e i numerosi, e ignari, futuri ballerini…
Arriva il D Day. Testiamo l’impianto e attendiamo l’ora X.
Mannaggia, il programma dell’evento aziendale si prolunga…un quarto d’ora, poi mezz’ora…ma non ci perdiamo d’animo, il prolungamento dell’attesa accresce la nostra curiosità e la voglia di ballare.
Eccoli che arrivano alla spicciolata dalla sala conferenza dove per tutta la mattina si sono proiettati numeri, previsioni, progetti…
Nella sala a noi dedicata Guido (il nostro DJ!) mette le note di “Voglio Vederti Danzare” di Franco Battiato, sui volti si legge già una certa curiosità nel cercare di capire chi sono quegli strani figuri con la maglietta arancione.
Che si aprano le danze!
I RICORDI DI CHI C’ERA ALL’HOTEL SUPRAMONTE
Riteniamo inutili le descrizioni tecniche, vi invitiamo a venire alle nostre feste…è molto meglio ballare. Racconteremo invece l’incontro attraverso i commenti di chi c’era.
Sabrina (AdD) : "Io dell'evento ricordo tante facce sorridenti e divertite, quindi sicuramente la nostra animazione è stata più che apprezzata. Non ho capito se abbiamo suscitato o meno l'interesse di qualcuno verso il mondo folk però sono certa che i colleghi di Debora avranno un bel ricordo di questo meeting!!”
Patrizia (AdD): “Per me è stato un pomeriggio di festa dove abbiamo fatto conoscere ai partecipanti la musica e i balli folk in una location molto bella, grande e con una perfetta sonorità . Compiaciuta della grande partecipazione al ballo di tutti i partecipanti. Ritengo sia stata una bella esperienza...da rifare ...io mi sono divertita molto!”
Marco (AdD): “ partecipanti li ho visti molto attivi e divertiti. Direi addirittura rilassati. Abbiamo lasciato un pomeriggio di serenità e divertimento. Luogo molto luminoso e colorato.”
Otello (AdD): “Tutti i partecipanti si sono messi in gioco. Anzi una signora di Firenze si è divertita così tanto che ci ha chiesto se sapevamo di qualche posto dove ballare folk in zona sua. La risposta è stata facile: nulla di meglio della associazione Taranta e del Professor Pino Gala.“
Guido (AdD): “Quello che mi ha colpito di più è stata la partecipazione, infatti tutti i presenti sono stati coinvolti e hanno ballato con interesse e divertimento. Dovessero richiamarci per un’altra animazione, la faremmo di sicuro e con piacere!”
Rosaria (BVI): “Dico solo questo: DA RIFARE ASSOLUTAMENTE!”
Rossella (BVI): "Prenderci un tempo. Guardarci e provare a superare qualche limite di coordinazione; Che bello stare insieme! Grazie!”
Giandiego (BVI): “Una bella scoperta! È stato molto divertente!”
Simona (BVI): “Mi sono divertita moltissimo, è stata una bella esperienza!”
E concludiamo con il commento del committente principale:
Chiara (BVI Responsabile Formazione): “Come Bureau Veritas per la prima volta abbiamo coinvolto i nostri dipendenti in un’attività di team building del genere, diversa dalle solite organizzate per le aziende ma efficace come poche. Il contatto visivo e l’empatia con il partner di ballo sono elementi fondamentali e necessari così come nei rapporti lavorativi con i colleghi e con i clienti. Tramite il ballo e il divertimento abbiamo sottolineato questo parallelismo e direi esperimento riuscito! Grazie AdD!”
Marco (BVI Direttore Commerciale): “Un'esperienza sorprendente. Il livello di coinvolgimento del team è stato altissimo, la musica e il ballo hanno poteri molto forti e lo sappiamo; unirli anche alla cultura e alle tradizioni popolari ha avuto un effetto straordinario. Business e tradizione popolare...chi lo avrebbe mai detto che questi due mondi non sono poi così distanti tra loro? Da ripetere assolutamente!"
E su questa piacevole conclusione noi di AdD rispondiamo : “Why not? Perché no".
CHIOSA FINALE: Questo articolo è stato redatto a due mani da Bureau Veritas Italia Spa e da AdD Aria di Danze aps. Entrambi i redattori ne autorizzano la pubblicazione integrale –senza modifiche – solo ed esclusivamente su Folknews –rivista online della FITP Lombardia. Altre proposte di pubblicazioni vanno concordate e comunque autorizzate da entrambi i redattori. Quanto detto vale anche per il materiale fotografico.